Comeglians, Calgaretto, Runchia, Maranzanis, Povolaro, Mieli, Noiaretto, Tualis
Ottobre 06, 2023
Comeglians
1346
GENEALOGIE COMEGLIANOTTE
Le "Genealogie comeglianotte", nelle intenzioni iniziali, avrebbero dovuto riguardare solo "alcuni cramari di Povolaro" ― Duriguz, Del Degano, Jacob, Monch, Palmano ― oggetto di un folgorante saggio di Giorgio Ferigo. Poi, però, si è deciso di estenderle ad…
Altre risorse
Novembre 12, 2023
Mappe catastali 1843
297
Le ville del comune di Comeglians nelle mappe catastali pubblicate nel 1843
Stando a «un registro conservato all’Archivio di Stato di Milano (Catasto b. 15) in cui sono annotati i dati sulla documentazione cartografica realizzata in questi anni per il Dipartimento di Passariano» il rilevamento cartografico del territorio del comune…
Dicembre 29, 2021
Documenti
1037
TRE SENTENZE PENALI DEL SECOLO XVII (una rissa sanguinosa a "Ramanzanis" e un omicidio maturato tra Magnanins, Entrampo, Comeglians, Sigilletto, Forni Avoltri)
Nei registri parrocchiali delle sepolture di Rigolato non compaiono note su omicidi avvenuti nel seicento, … o quasi, vista la (studiata?) reticenza di alcune: nel 1663 Lorenzo D'Agaro «in Sylva ... occisus est» e qualche tempo dopo, nel 1670 Vito Gortana «in…
Marzo 27, 2021
Documenti
1290
La prima latteria sociale di Rigolato (1882) e di Comeglians
In Carnia le latterie sociali si diffusero a partire dagli anni ottanta dell'Ottocento. Ufficialmente tutto iniziò a Collina nel 1881; ma i tempi erano ormai maturi e negli anni successivi le costituzioni di caseifici sociali si moltiplicarono un po' dovunque.…
Gennaio 05, 2021
Immagini in galleria
1258
Due foto "militanti" di Giuseppe Di Sopra
Due articoli apparsi su La Patria del friuli illuminano le foto di Giuseppe Di Sopra che presentiamo, tecnicamente non ben riuscite e per questo forse destinate a rimanere trascurate, ora rivitalizzate dal racconto giornalistico, piene di particolari…
Dicembre 28, 2020
Documenti
3868
Sovversivi delle valli Degano, Pesarina, Valcalda e di Sappada
La Banca dati online del Casellario politico centrale, consultata oggi (26 dic 2020), è una specie di indice delle 152.449 schede cartacee (147.584 relative a maschi e 5005 a femmine) costituenti lo schedario «degli affiliati ai partiti sovversivi…
Maggio 19, 2018
Introvabili
3965
Le vecchie famiglie di Gorto
Fra' più antichi documenti rimastici in Friuli c’è un diploma abbastanza conosciuto del primo Berengario, rilasciato nel 914 dal suo castello di Garda, in favore di un sacerdote aggregato alla Chiesa d’Aquileia. In esso è detto che, ad instanza del pio…
Marzo 24, 2018
Documenti
2443
Relazione sulla importanza e sussidiabilità della strada carreggiabile Ravascletto-Comeglians
Dalla catena settentrionale delle Alpi Carniche, nel tratto fra il monte «Paralba» ad ovest e passo «Pramasio» ad est, si staccano due vallate che si dirigono da nord - ovest a sud - est e sono percorse, quella ad ovest, dal torrente Degano e detta Canal di…