Sul «Conte Verde» (ottobre 1927)

Dal «Conte Verde» approdato a Buenos Aires il 20 ottobre 1927, proveniente da Genova, sbarcarono almeno sette tra rigoladotti, ludariotti e fornetti:
Apellido | Nombre | Edad | Estado | Nacionalidad | Lugar de | Profesión |
---|---|---|---|---|---|---|
civil | nacimiento | |||||
CANDIDO | LUCA | 22 | S | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
CANDIDO | MARIO | 22 | S | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
CANDIDO | VALERIO | 23 | S | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
D'AGARO | FEDERICO | 26 | S | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
D'AGARO | FRANCESCO | 25 | S | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
D'AGARO | GIUSTO | 24 | S | ITALIANA | UDINE | CARPINTERO |
DE FABBRO | GIUSEPPE | 24 | S | ITALIANA | UDINE | PEON |
PUSCHIASIS | FERDINANDO | 43 | C | ITALIANA | UDINE | ALBAÑIL |
Solo Ferdinando Puschiasis, il più anziano che stava per ricongiungersi col fratello Daniele e con i nipoti Ervino ed Ermenegildo, partiti da Trieste nel precedente mese di agosto, era sposato.
Tutti praticavano mestieri legati all'edilizia.