Canal Pedarzo - Canale di san Canciano - Val Pesarina

Gennaio 20, 2024 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 752

Note sui Fratelli Solari di Pesariis (1867-1907)

I periodici friulani (e non solo) dell'ottocento ― e altre pubblicazioni di vario tipo (guide, relazioni, prolusioni istituzionali, ecc.) dello stesso periodo ― contengono notizie sui Fratelli Solari, fabbricatori di orologi da torre di Pesariis, in numero…
Marzo 27, 2023 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 828

Note su Antonio Solari e il pubblico orologio di Rovigno (1869)

Il catalogo promozionale che la Ditta Fratelli Solari di Pesariis pubblicò nel 1906 contiene un elenco di circa cinquecento installazioni di orologi, tra le quali figurano anche una a Rovigno e una a Villa di Rovigno. L'elenco costituisce un ampio, benché…
Febbraio 10, 2023 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 844

Dal cronoscopio "a nastro continuo" all'orologio "a scatto rapido di cifre"

Si presentano tre articoli che trattano di orologi (elettromeccanici) pubblici con quadranti privi di lancette e alcune fotografie di Umberto Antonelli sui primi orologi di quel tipo prodotti dalla Ditta Fratelli Solari di Pesariis. I tre articoli, pubblicati…
Luglio 03, 2022 Prato Carnico Riccardo GURRESCH (Ricciardetto) 868

I nuovi e i vecchi orologi di Trieste

Il nuovo orologio di Piazza Goldoni - Orologi scomparsi - Piazze, rive e suburbio - Qualche data - Il Nestore degli orologi - I Mori di piazza sulla torre del porto- Lo storico orologio trasportato sulla Loggia - Il nuovo Municipio - «Michez» e «Jachez»…
Febbraio 04, 2022 Magnanins Aurelio DURIGON, Adelchi PUSCHIASIS, Luciana SCHNEIDER 2302

L'orologio di Magnanins e Giacomo Pochero

Fu nel 1932 che Giacomo Pochero, ottantaquattrenne, allora residente a Pinerolo (To), dopo aver fatto varia e sostanziosa beneficenza ai poveri di Magnanins, alla scuola e altro, ebbe la volontà di lasciare un segno tangibile, qualche cosa di concreto e…
Febbraio 05, 2021 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 1617

GENEALOGIE PESARINE

Si presentano le genealogie di quattro casate pesarine: Capellari, Gonano, Solari, Troian. Le casate Capellari e Solari sono state scelte per il loro legame con la nascita e lo sviluppo dell'orologeria a Pesariis (almeno dalla seconda metà del Seicento),…
Ottobre 15, 2020 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 1108

Mappatura orologi Solari in Italia (cataloghi 1906, 1914)

Non è necessario ricordare l'importanza del catalogo pubblicato nel 1906, molto noto e fonte principale, dopo la perdita dall'archivio storico, delle narrazioni sulla Ditta Fratelli Solari. Meno conosciuto è quello pubblicato otto anni dopo, nel 1914. Ciò…
Ottobre 10, 2020 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 1196

Mappa orologi da torre Capellari (1682-1780)

La documentazione relativa alle installazioni di orologi è infatti spesso costituita da piccoli frammenti “annegati” in un mare vario ed esteso di fascicoli notarili, comunali, parrocchiali...; per non perdere la bussola e rendere la "pesca" fruttuosa è…
Ottobre 10, 2020 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 1295

Mappatura orologi Solari in Istria e Dalmazia (cataloghi 1906, 1914)

Non è necessario ricordare l'importanza del catalogo pubblicato nel 1906, molto noto e fonte principale, dopo la perdita dall'archivio storico, delle narrazioni sulla Ditta Fratelli Solari. Meno conosciuto è quello pubblicato otto anni dopo, nel 1914. Ciò…

Documenti per la storia dell'orologeria pesarina

Ottobre 10, 2022 Documenti Leonardo Solari e Figli (a cura di Adelchi Puschiasis) 887

Stabilimento orologeria da torre di Leonardo Solari e Figli di Pesariis (1880)

I sottoscritti, fabbricatori di Orologi da Torre, non solo continuano con tutta l'attività e l'impegno possibile ad esercitare la professione coltivata da oltre due secoli dai loro padri, ma eziandio si posero in condizione di introdurre nella loro arte tutte…
Frontespizio dépliant dello Stabilimento orologeria da torre di Leonardo Solari e Figli di Pesariis (1880)
Ottobre 07, 2022 Documenti Adelchi Puschiasis 775

Alcuni brevetti di Remigio Solari antecedenti al 1950

Tra il 1934 e il 1941 la Ditta Fratelli Solari e la Fabbrica Orologeria Industriale Remigio Solari & C. chiesero il rilascio di almeno tre brevetti, relativi ad altrettante invenzioni di Remigio Solari: Sfere luminose per orologi a lampade intercambiabili…
Gennaio 21, 2022 Documenti Circolo della stampa - Milano 910

Il «Fusorario D'Ambrosio» e i F.lli Solari di Pesariis

L'inventore Raffaele D'Ambrosio ha studiato e realizzato l'ormai noto Orologio Universale «Fusorario D'Ambrosio». Con tale Fusorario sono facilitate le determinazioni dell'ora legale mediante i fusi orari e dell'ora media locale in base alla differenza di…
Guida dell'autarchia 1940-41
Ottobre 09, 2020 Prato Carnico Adelchi Puschiasis 25772

Cataloghi Solari 1880,1906, 1914

I Cataloghi Solari pubblicati nel 1906 e nel 1914, benché diversi tra loro per forma, quanto a struttura e contenuti si rispecchiano. In particolare ambedue si chiudono con due sezioni riservate ai «moltissimi attestati posseduti dalla Ditta» dei quali ne…

Altre risorse

Novembre 12, 2023 Mappe catastali 1843 Adelchi Puschiasis 355

Le ville del comune di Prato Carnico nelle mappe catastali pubblicate nel 1843

Stando a «un registro conservato all’Archivio di Stato di Milano (Catasto b. 15) in cui sono annotati i dati sulla documentazione cartografica realizzata in questi anni per il Dipartimento di Passariano» il rilevamento cartografico del territorio dei comuni…
Dicembre 28, 2020 Documenti Adelchi Puschiasis 3868

Sovversivi delle valli Degano, Pesarina, Valcalda e di Sappada

La Banca dati online del Casellario politico centrale, consultata oggi (26 dic 2020), è una specie di indice delle 152.449 schede cartacee (147.584 relative a maschi e 5005 a femmine) costituenti lo schedario «degli affiliati ai partiti sovversivi…
Agosto 23, 2020 Documenti Adelchi Puschiasis 2058

I profughi del circondario di Tolmezzo e la loro attuale residenza

Anna Paola Peratoner, nel suo saggio Michele Gortani e l'attività assistenziale a favore dei profughi carnici 1917/1919, pubblicato nel 2004 a cura del Museo Carnico delle Arti Popolari "Michele Gortani" di Tolmezzo, riporta parzialmente un «articolo…
Maggio 27, 2018 Introvabili Giovanni Gortani 2466

Canal Pedarzo

Nel ripubblicare quest’articolo, che già vide la luce nel 1890, mi fo lecito di completarlo con una serie di svariati e coscienziosi appunti favoritimi dal giovine amico sig. A. Roia di Prato, lui pure appassionato raccoglitore di patrie memorie; e chiedo…
Frammenti di storia patria, Del Bianco, Udine, 1903